ASSETS: primo incontro del Bolzano Living Lab
Il giorno 23 giugno si è tenuto al NOI Techpark di Bolzano il primo incontro del Living Lab, progetto centrale nel contesto di ASSETS, progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea.
Le cooperative come agente di sviluppo e di trasformazione per affrontare problemi ad impatto sociale, oltre la logica del mercato, in una prospettiva di studio interdisciplinare.
La cooperazione è storicamente un caposaldo dello sviluppo economico e sociale della Provincia di Bolzano. Questo Centro di Competenze ha l’obiettivo di promuovere la ricerca e l'innovazione nel contesto del sistema cooperativo di questo territorio, per affrontare le trasformazioni che le nuove sfide sociali, ecologiche ed economiche pongono.
Il Centro di competenze opera in concerto con le istituzioni altoatesine che operano per lo sviluppo del sistema cooperativo, come le associazioni cooperative altoatesine Coopbund, Raiffeisenverband, Cooperdolomiti e l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (AGCI), nonché con istituti di ricerca nazionali e internazionali, in una prospettiva multidisciplinare ai fenomeni oggetto di studio.
Il giorno 23 giugno si è tenuto al NOI Techpark di Bolzano il primo incontro del Living Lab, progetto centrale nel contesto di ASSETS, progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea.
Marcelo Vieta, visiting researcher del Centro, ha tenuto un seminario sul ruolo e il potenziale dei modelli cooperativi nella successione aziendale durante i periodi di crisi.
Il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative ha presentato oggi il suo primo rapporto di attività.
Il Centro di Competenze è finanziato dall’Ufficio Sviluppo della cooperazione della Provincia Autonoma di Bolzano